building smart ids

IDS BIM: Information Delivery Specification

Il BIM, acronimo che sta per Building Information Modeling, indica tutto il processo, la pianificazione, realizzazione, ottimizzazione, realizzazione di costruzioni e infrastrutture tramite vari software. Il modello geometrico (il render tridimensionale dell’infrastruttura) è accompagnato da tutti i dati di ogni singolo componente: proprietà e caratteristiche che seguono uno standard per permettere al software la corretta…

soil nailing geostru

Soil Nailing: fasi costruttive e software di analisi

Il Soil Nailing rappresenta una tecnica per il sostegno di pendii e fronti di scavo mediante l’introduzione all’interno del terreno di elementi di rinforzo (chiodi), generalmente costituiti da barre metalliche. I rinforzi sono elementi passivi che contribuiscono alla stabilità del sistema prevalentemente a trazione per effetto delle deformazioni del terreno sostenuto e che trasferiscono gli…

edifici ca 8 box-type foundation

Box-type foundation: calcolo sovrastruttura con GeoStru Edifici in c.a.

Esempio di calcolo tratto dal manuale in linea del software GeoStru Edifici in c.a. Box-type Foundation Si vuole mostrare in questo esempio, il caso in cui i due piani dell’edificio a destra (con pilastri incastrati alla base) sono identici agli ultimi due piani dell’edificio a sinistra caratterizzato da pareti perimetrali (solo parzialmente interrotte) che collegano la…

Fondazioni miste: Esempio di calcolo con GeoStru Fondazioni in c.a.

Esempio di calcolo tratto dal manuale in linea del software GeoStru Fondazioni in c.a. Si vuole esaminare il caso di una fondazione mista in cui ai pali sia assegnata la sola funzione di riduzione dei cedimenti SLE. Questa situazione si presenta quando il terreno è in grado di resistere agli SLU in presenza della sola platea senza pali,…

DReW Seismic: calcolo degli spostamenti di paratie libere a seguito di un terremoto

L’analisi di stabilità delle paratie libere sotto sisma viene generalmente eseguita mediante il semplice calcolo di un fattore di sicurezza nei confronti di un possibile meccanismo di collasso. Tuttavia, un approccio più razionale consiste nel valutare le prestazioni della struttura in termini di spostamento permanente accumulato (Fig. 1). Tale approccio è infatti richiesto sia dalle…

Calcolo dei pali in gruppo

Le considerazioni che seguono si riferiscono all’applicazione delle norme tecniche del DM Infrastrutture 17/01/2018  (in seguito indicate come NTC 2018) relative ai pali in gruppo così come implementate nel programma Fondazioni CA di GeoStru . Una prima importante distinzione da fare è quella tra pali isolati e pali in gruppo. Possono considerarsi pali isolati quelli…

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL’OPERA

Come anticipato dalla previgente Normativa anche le NTC 2018 (Capitolo 10) rendono obbligatorio, tra gli elaborati di progetto, il “Piano di manutenzione della parte strutturale dell’opera”. COME SI COMPONE IL PIANO Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli elaborati progettuali esecutivi, l’attività di…

Verifica a taglio uniassiale, biassiale e ciclico nelle sezioni in CA

Nel programma RC-SEC della Geostru le verifiche a taglio possono essere svolte sia sulla base delle NTC 2018 sia con riferimento all’EC2/EC8 e connesse prescrizioni di cui all’Appendice Nazionale agli Eurocodici in vigore.L’assorbimento del taglio è affidato al classico traliccio ideale (vedi Figura 1) costituito dalle armature trasversali (staffe), dalle armature longitudinali e dal corrente…

superbonus

Superbonus 110%: possono chiederlo familiari e conviventi

Nel precedente articolo: Sismabonus 110%: come funziona e in cosa consiste, abbiamo descritto l’evoluzione storica del bonus Sismico dal punto di vista normativo, spiegato in cosa consisteva e chi ne poteva usufruire. Nell’articolo è descritto anche, che il decreto è operativo ma ancora mancano degli “step” burocratici quali: il Decreto del Ministro dello sviluppo economico…