Trincee drenanti

Trincee drenanti, dimensionamento e calcolo

Lo studio della stabilità dei pendii in frana, e degli eventuali interventi di stabilizzazione, rappresenta senza dubbio uno dei problemi più complessi che l’ingegnere geotecnico si trova a dover affrontare. In particolare, il progetto di un intervento di drenaggio presenta notevoli difficoltà e incertezze, date dalla distribuzione delle pressioni neutre nel terreno, dalla presenza di…

Il capping geosintetico: dalla progettazione all’esecuzione

Le verifiche di stabilità della barriera composita nei riguardi del potenziale moto traslativo sono state implementate in accordo con quanto prevedono le NTC 2018. La logica di fondo su cui si fondano le nuove disposizioni tecniche si riassumono nella seguente disequazione: Ed ≤ Rd Generalmente le verifiche possono essere eseguite secondo uno dei seguenti possibili…

Stabilizzazione di un pendio mediante strutture monoancoraggio tipo Ready-C500

ABSTRACT Il presente lavoro riguarda la progettazione di stabilizzazione geotecnica e strutturale degli interventi di: “Consolidamento e messa in sicurezza della S.P. ex SS 19 delle Calabrie Lagonegro – Pecorone (Viabilità alternativa al tratto autostradale A3 SA/RC)” interessata da dissesti indotti da movimenti gravitativi di versante, ascrivibili alla categoria delle frane complesse. Il movimento in…