ntc 2018 aggiornamento marzo 2023

NTC 2018: pubblicato l’aggiornamento di Marzo 2023

Le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) sono un insieme di norme e linee guida per la progettazione, l’esecuzione e il collaudo delle opere edili in Italia. Le NTC sono state aggiornate l’ultima volta nel 2018 e recentemente sono state apportate alcune modifiche, derivanti dal decreto del 9 Marzo 2023 e pubblicate in Gazzetta Ufficiale…

Calcolo dei pali in gruppo

Le considerazioni che seguono si riferiscono all’applicazione delle norme tecniche del DM Infrastrutture 17/01/2018  (in seguito indicate come NTC 2018) relative ai pali in gruppo così come implementate nel programma Fondazioni CA di GeoStru . Una prima importante distinzione da fare è quella tra pali isolati e pali in gruppo. Possono considerarsi pali isolati quelli…

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL’OPERA

Come anticipato dalla previgente Normativa anche le NTC 2018 (Capitolo 10) rendono obbligatorio, tra gli elaborati di progetto, il “Piano di manutenzione della parte strutturale dell’opera”. COME SI COMPONE IL PIANO Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli elaborati progettuali esecutivi, l’attività di…

Muri di sostegno: come svolgere l’analisi strutturale

Il software GeoStru Muri di sostegno – MDC  consente di generare le relazioni, geotecnica e strutturale, anche separatamente. In questo articolo si riportano i contenuti teorici e normativi utilizzati dal programma per eseguire le verifiche delle sezioni in ca del muro di sostegno. SCHEMA STATICO E CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI DI PROGETTO Nella progettazione di muri…