Cambiamento Climatico: soluzioni per contrastarlo

Nel contesto dell’urgente crisi climatica, è fondamentale adottare soluzioni innovative per contrastarne l’impatto. Questo articolo esplora l’interconnessione vitale tra idrologia, idraulica ed energia geotermica, presentando un approccio multiforme per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Attraverso l’analisi delle dinamiche tra queste discipline, possiamo aprire la strada a un futuro sostenibile e resiliente. Idrologia: “prevedere” le…

Un incontro tra idrologia, geologia applicata e idrogeologia

L’idrologia, la geologia applicata e l’idrogeologia sono campi strettamente interconnessi nella gestione e nello studio dei corsi d’acqua, dei canali idraulici e del ciclo dell’acqua nel suo complesso. Questi campi scientifici si uniscono in un approccio integrato per risolvere complessi problemi ingegneristici e ambientali. L’idrologia è lo studio della distribuzione, del movimento e delle proprietà…

evidenza runofflab

Elaborazioni probabilistiche idrologiche con Runoff Lab

In questo articolo si propone un esempio applicativo di un’analisi idrologica condotta, utilizzando il software Elaborazioni idrologiche – Runoff Lab sviluppato da GeoStru. L’analisi consiste nel trattare statisticamente i dati storici registrati da alcune stazioni pluviometriche che gravitano nell’area del bacino del Fiume Esaro di Crotone. Fig. 1 – Individuazione geografico bacino Fiume Esaro Crotone…

Invarianza idraulica e idrologica: TC Regione Lombardia

Il processo di urbanizzazione, porta alla diminuzione delle superfici filtranti in una determinata area o, in base dal punto di vista, all’aumento delle superfici impermeabili.Questo fenomeno è in grado di aumentare il deflusso meteorico che si riversa nel recettore che potrebbe non essere più in grado di far defluire correttamente la portata.Per evitare quanto descritto,…