eurocodice eurocode 7

Eurocodice 7: Progettazione geotecnica – Che cos’è?

Gli Eurocodici si applicano alla progettazione strutturale di edifici e altre opere di ingegneria civile, compresi gli aspetti geotecnici, la progettazione strutturale antincendio, sismica e di strutture temporanee. Per la progettazione di opere di costruzione speciali (ad esempio impianti nucleari, dighe, ecc.) potrebbero essere necessarie disposizioni diverse da quelle degli Eurocodici. È fondamentalmente utilizzato in…

strumenti metodo osservazionale

Il metodo osservazionale nella progettazione geotecnica

Secondo le NTC 2018 (par. 6.2.5), nei casi in cui a causa della particolare complessità della situazione geotecnica e dell’importanza e impegno dell’opera, dopo estese ed approfondite indagini, permangano documentate ragioni di incertezza risolvibili solo in fase costruttiva, la progettazione può essere basata sul metodo osservazionale (M.O.). Tale metodo lo si applica  seguendo questo iter:…

Geostru Eurocodes_world_map.svg

Eurocodici: la progettazione geotecnica

Gli Eurocodici sono un insieme di Norme Europee (EN), relative alla progettazione in ambito di ingegneria civile e di prodotti prefabbricati da costruzione. Sono il riferimento generale delle norme nazionali vigenti e, consentono al professionista di poter progettare anche all’estero, attraverso dei criteri di calcolo comuni. Storia degli Eurocodici Nel 1975 La Commissione Europea decide…