Depaving: il processo inverso all’urbanizzazione

Sembra utopico come concetto, ma sta sempre più diffondendosi il fenomeno di depaving: ovvero il processo di de-impermeabilizzazione delle aree urbane. Questo trend sta prendendo piede grazie a cittadini e amministrazioni lungimiranti che, stanchi del dominio del cemento nel loro paesaggio urbano, stanno attualizzando politiche di ripristino del verde. In cosa consiste il Depaving È…

opere ingegneria naturalistica geostru

Opere di ingegneria naturalistica per la stabilità dei versanti: palificata viva di sostegno

Il dimensionamento preliminare delle opere di ingegneria naturalistica si colloca tra le operazioni più importanti da svolgere prima della progettazione esecutiva delle opere, da anteporre certamente alle verifiche tecniche e ai conseguenti dimensionamenti finali. Avere a disposizione degli strumenti rapidi ed efficaci con i quali effettuare delle prime verifiche e valutare se le tecniche prescelte…

iceland stop global warming geostru

Iceland stop global warming: esplorazioni al 26 Ottobre 2023

Per maggiori informazioni sul progetto Iceland Stop Global Warming clicca qui Il ritiro di molte lingue glaciali islandesi è stato notato all’inizio del XX secolo e nel 1920 è stato avviato un programma di monitoraggio volontario a livello nazionale (Eyþórsson, 1930; Sigurðsson, 1963). Questo programma è stato poi proseguito dalla Società Glaciologica Islandese (fondata nel…

green energy

Green Energy: cos’è e perché è così importante

La green energy è probabilmente un argomento del quale in tantissimi parlano, ma che in pochi conoscono realmente in maniera sufficientemente approfondita. Dall’inglese Green Energy significa Energia verde, ed è il termine con cui si fa riferimento all’energia prodotta da fonti rinnovabili. Si tratta di fonti inesauribili, gli esempi più classici sono sole e vento, che si…

impianto geotermico

Impianto geotermico: cos’è, costi e vantaggi

Un impianto geotermico preleva la forma di energia termica dal sottosuolo, che viene successivamente raccolta e pompata attraverso una pompa di calore distribuendola nell’ambiente interno a un edificio. Cos’è la geotermia e come funzionano gli impianti geotermici L’energia geotermica è, tra tutte le energie rinnovabili, l’unica a essere sempre disponibile. Infatti, quella eolica dipende dalla presenza del vento, mentre…

DEM

DEM a risoluzione 10 m disponibile sul sito INGV

Aggiornamento del modello digitale di elevazione (DEM) a passo 10 m, su tutto il territorio nazionale. Il progetto, denominato Tinitaly, ha portato ad una nuova definizione del servizio. Le mappe sono scaricabili nell’area Download del sito. Molteplici dati di input La morfologia del territorio italiano, è stata ottenuta interpolando molteplici dati di elevazione derivanti da:…