Integrare il BIM nella Geotecnica e nella Geologia

Integrare il BIM nella Geotecnica e nella Geologia. Come definito dal NIBS (National Institute of Building Sciences), il Building Information Modeling è “una rappresentazione digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di una struttura, una risorsa di conoscenza condivisa di informazioni che costituisce una base affidabile per qualsiasi decisione lungo il suo ciclo di vita, dalla…

Raccomandazioni ISRM per il monitoraggio geotecnico

Testo tratto da Associazione Geotecnica Italiana – Norme ISRM: Raccomandazioni per il controllo dei movimenti nell’ammasso roccioso mediante inclinometri e clinometri Premessa alla traduzione delle Raccomandazioni ISRM (International Society for Rock Mechanics) per il controllo dei Movimenti nell’Ammasso Roccioso tramite Inclinometri e Clinometri Queste Raccomandazioni, apparse nel 1977, rivestono una particolare importanza specialmente per la…

Georock 3D: come importare la geometria con QGIS

Caduta Massi – GeoRock 3D è il software Geostru che consente di effettuare – tramite “un sofisticato algoritmo”- l’analisi spaziale della caduta massi e di progettare, ottimizzandole, le opere di protezione. La modellazione del versante avviene tramite un piano quotato che potrà essere importato da diversi formati o software esterni. La geometria del versante è…