Muri di sostegno: come svolgere l’analisi strutturale

Il software GeoStru Muri di sostegno – MDC  consente di generare le relazioni, geotecnica e strutturale, anche separatamente. In questo articolo si riportano i contenuti teorici e normativi utilizzati dal programma per eseguire le verifiche delle sezioni in ca del muro di sostegno. SCHEMA STATICO E CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI DI PROGETTO Nella progettazione di muri…

covid-19

COVID-19: linee guida sicurezza e salute nei cantieri

A seguito delle misure di distanziamento sociale introdotte per contrastare la diffusione del COVID-19, anche la gestione della sicurezza in cantiere ha dovuto uniformarsi all’emergenza: il processo di adeguamento ha comportato l’inserimento delle voci COVID-19 nei prezziari regionali. Le linee guida (o di indirizzo) sulla sicurezza e salute nei cantieri in emergenza COVID-19 Il 18…

liquefazione nishishiro

Liquefazione dei terreni: cos’è e come intervenire

La liquefazione è un fenomeno che si verifica in un terreno non coesivo saturo (sabbia, ghiaia, limo non plastico) a seguito di uno sciame sismico. Quest’ultimo favorisce una riduzione della resistenza al taglio del terreno per effetto dell’incremento e dell’accumulo delle pressioni interstiziali. Tale fenomeno comporta come risultato finale deformazioni permanenti significative o persino l’annullamento…

superbonus

Superbonus 110%: possono chiederlo familiari e conviventi

Nel precedente articolo: Sismabonus 110%: come funziona e in cosa consiste, abbiamo descritto l’evoluzione storica del bonus Sismico dal punto di vista normativo, spiegato in cosa consisteva e chi ne poteva usufruire. Nell’articolo è descritto anche, che il decreto è operativo ma ancora mancano degli “step” burocratici quali: il Decreto del Ministro dello sviluppo economico…

BERLINESI

Le berlinesi sono molto utilizzate in ambiente urbano perché durante la loro realizzazione si producono poche vibrazioni e consentono scavi in adiacenza a strutture esistenti. Le berlinesi sono strutture di sostegno di tipo flessibile, realizzate mediante micropali verticali. In funzione dell’altezza di terreno da sostenere (o profondità di scavo di progetto) possono essere realizzate a…

Report fotografico geo-localizzato nei lavori

In campo tecnico è importante documentare i lavori attraverso report fotografici e geo-localizzarli su mappa. La tecnologia di cui disponiamo oggi, permette con facilità di ricavare la posizione in tempo reale. Con poche risorse economiche si possono ottenere smartphone, tablet e pc, dotati di GPS. Naturalmente nel caso di rilievi e misure topografiche, gli strumenti…